Tanti Auguri a tutti.
mercoledì 21 dicembre 2011
domenica 18 dicembre 2011
domenica 11 dicembre 2011
domenica 4 dicembre 2011
martedì 29 novembre 2011
Mercatino RSA strada per Cassinetta - Abbiategrasso
Tutti gli anni alla Casa di Riposo di Abbiategrasso
mi invitano a partecipare al mercatino per la festa dell'autunno
e anche quest'anno ho partecipato.
Con le fate ambientate nel legno da mio marito
Con i gufetti fatti con uno stampo realizzato a mano

giovedì 17 novembre 2011
Mela e Melagrana
La mela, il frutto d'eccellenza,
amato dalle donne,
che lo troviamo su tutte le tavole in ogni stagione,
ma che in autunno è nel pieno
della sua freschezza, dolcezza e succosità.
Ho voluto abbinarlo su questo vassoietto di porcellana
ad un fiore che per per la sua bellezza e il suo candido colore
decora i balconi d'inverno
l'elleboro
detto comunemente "rosa di natale".
La melagrana un frutto che troviamo comunemente in autunno.
Per le sue qualità:
sali minerali , vitamine, antiossidanti e altri principi attivi molto benefici
ha meritato il nome di "frutto della medicina".
Anche in questo caso mi sono ispirata alla stagione
e l'ho abbinato a questi fiori per me stupendi,
"l'elleboro"
martedì 1 novembre 2011
Mercatino RSA strada per Cassinetta ad Abbiategrasso
Come ogni anno ad Ottobre nella Casa di Riposo di Abbiategrasso
mi invitano a partecipare al mercatino che organizzano
per gli ospiti e i loro parenti
per festeggiare l'arrivo dell'autunno.
Anche questa volta mi sono organizzata portando
i gufetti
realizzati con uno stampo fatto a mano da mio marito
Le fate
ambientate nelle radici di legno
E la porcellana decorata da me.
venerdì 21 ottobre 2011
Uva e Uva spina
Anche se la vendemmia è stata anticipata
quest'anno
dandoci un uva molto dolce
per il caldo di agosto,
quando ho visto questo vassoietto
che si prestava egregiamente al caso
ho pensato di dipingerla.
Per l'uva spina invece,
essendo un frutto con un nome in comune
"Uva"
mi è venuta l'ispirazione di abbinarla su questo post.
Qui la potete vedere su una piccola
ciotolina di porcellana
qui su un appoggia cucchiaio per la cucina
qui su un piatto ricamato sempre in porcellana.
sabato 1 ottobre 2011
La mia Titti...
Vi voglio raccontare la storia della nostra Titti...
Era settembre di due anni fa la mia cagnolina era in giardino,
sentiamo che abbaia diversamente dal solito,
andiamo fuori e vediamo che punta un piccione femmina,
ci avviciniamo e ci accorgiamo che non poteva più volare
avendo un'ala e una zampetta rotta.
Allora decidiamo di tenerla con noi,
la chiamiamo Titti,
le facciamo una casetta con pietre, asse di legno e sopra il tetto dei rami di pino.
Viene inverno comincia a gelare così prendiamo la decisione
di trasferirla nel garage
le facciamo una nuova casetta
con una scatola di cartone con davanti un assetta
e la posizioniamo all'ingresso così lei vedeva fiori ma non può essere vista,
si trovava molto bene qui con noi.
il cibo e l'acqua li mettiamo all'esterno.
Non vi dico quanti passerotti, tortorelle, piccioni, colombi e
persino gazze venivano a mangiare
e le facevano compagnia.
A gennaio il Claudio vede volare
attorno alle nostre vie un falchetto...
una mattina scende e tenta di aggredirla,
ma qualcosa lo spaventa forse la nostra Kenina
che faceva avanti e indietro dalla cucina al giardino
e non riesce ad ammazzarla e portarla via,
ma la ferisce alla testa.
La curiamo con del disinfettante e tintura di iodio
e si riprende in breve tempo.
Purtroppo il rapace ci ha ritentato e la ammazzata
ma anche questa volta non è riuscito a portarla via.
La Titti ora giace nel nostro giardino.
venerdì 23 settembre 2011
Il cestino del pane...
L'autunno è arrivato.....
ho voluto dipingere con gli ultimi colori dell'estate
con questi meravigliosi fiori che ci hanno offrerto le nostre campagne.
Sono adatti assieme alle margherite e alle spighe
per decorare un cestino del pane.
Iscriviti a:
Post (Atom)